alan wake 2 suggerimenti per iniziare
Sopravvivi a questa storia dell'orrore.

Alan Wake 2 non è il gioco più semplice in cui entrare. Presenta la classica stranezza di Remedy e continua una trama più complessa della maggior parte.
downloader di video di YouTube per il download gratuito di PC
Il gioco spiega la maggior parte delle cose, ma potresti avere ancora alcune domande. Questa guida ti mostrerà come ottimizzare il tuo Alan Wake 2 tempo di gioco e come sfruttare al meglio sia Saga che Alan.

Migliora la tua conoscenza di Remedy Connected Universe
Secondo Remedy, non devi giocare Alan Wake per godersi il seguito. Il mio consiglio è di giocarci. Anche se ti divertirai Alan Wake 2 senza una precedente esperienza con il franchising, apprezzerai molto di più se lo fai.
Dovresti anche giocare Controllo , anche se questo non è importante quanto il primo Alan Wake gioco. Entrambi i giochi fanno parte del Rimedio Universo Connesso . Vedi i due franchise interagire Alan Wake 2 . Giocando Max Payne è facoltativo, poiché ti aiuterà a catturare alcune uova di Pasqua, ma non fa parte dell'RCU.

Seleziona la giusta impostazione di difficoltà
Alan Wake 2 presenta tre impostazioni di difficoltà che puoi modificare in qualsiasi momento. La modalità Storia è la più semplice. I nemici sono meno aggressivi e ci vogliono meno proiettili per ucciderli. Questa è la difficoltà migliore se non hai esperienza con i giochi di azione e avventura in terza persona o se sei più interessato alla storia che al gameplay.
Normale è la difficoltà bilanciata e quella consigliata da Remedy. I nemici sono difficili, ma non impossibili da uccidere. Potrai anche fare qualche tiro prima di cadere. La difficoltà Difficile è buona se vuoi una sfida, ma tieni presente che i nemici diventano molto spugnosi, il che può essere frustrante.

Sopravvivere al combattimento
Nella maggior parte delle situazioni di combattimento, hai a che fare con i corrotti. Questi esseri sono coperti da ombre scure che li proteggono dai tuoi proiettili. Pertanto, devi prima puntare la torcia su di loro. Per mantenere la torcia in funzione, devi avere con te una buona scorta di batterie. Trovi munizioni e batterie in scatole frigorifere, bauli e scatole di latta rossa sui lampioni.
I tuoi articoli sono conservati nel tuo inventario che ha uno spazio limitato suddiviso in blocchi. Assicurati di controllare regolarmente il tuo inventario per assicurarti che non ci siano spazzatura lì dentro.
Se hai bisogno di scappare dai nemici, cerca la luce . I corrotti non possono seguirti nella luce e ti daranno la possibilità di prendere una pausa. Nella maggior parte dei casi, i corrotti ti sconfiggono circondandoti e sopraffacendoti. Previenilo evitando di restare troppo a lungo nello stesso posto.
Durante il combattimento, non è facile aprire l'inventario e prendere oggetti da lì. Per evitare questa situazione, assegna alcuni degli elementi più utilizzati a una scorciatoia. Basta aprire il tuo inventario, selezionare l'oggetto che desideri aggiungere ai preferiti, quindi premere Quick Slot.

Cosa fare se sei bloccato
A volte ti ritroverai perso e senza idea di cosa fare dopo. In una situazione del genere, la prima cosa da fare è controllare i tuoi obiettivi. Puoi visualizzarli nella stanza dello scrittore/luogo mentale o premendo il triangolo su PS5.
Ancora bloccato? Dirigiti nella stanza dello scrittore o nel luogo della mente. Con Alan, di solito otterrai maggiori informazioni visitando la Plot Board e vedendo se ci sono elementi che puoi modificare nella tua scena.
implementazione dell'algoritmo di dijkstra in java
Quando giochi nei panni di Saga, guardare i file del suo caso rivelerà nuove informazioni che possono aprire ulteriori opzioni di dialogo o obiettivi. Infine, potresti dover utilizzare la Torcia angelica di Alan per catturare la luce e modificare l'ambiente. Questo a volte ti mostrerà un nuovo percorso da intraprendere.
Alan Wake 2 ha molti colpi di scena, svolte e momenti inaspettati. Affronta il gioco con calma, assapora l'esperienza e ricorda che la luce ti proteggerà sempre dall'oscurità.