a critical ear 1 villain themes
( Nota del redattore: 'A Critical Ear' è una nuova serie che analizza la musica nei videogiochi di SWE3tMadness sui blog della community. - CTZ )
Come ricorderete dalla mia analisi di Dancing Mad , i leitmotiv sono temi usati in una colonna sonora per rappresentare personaggi, luoghi, eventi o altre parti di una storia. Quell'articolo ha cercato di spiegare come una canzone potesse combinare molti di questi temi per creare un pezzo di musica da battaglia contro i boss che è molto più emotivamente evocativo e tematicamente appropriato. Tuttavia, un grande motivo per cui quella tecnica di combinare diversi motivi riconoscibili in una canzone funziona è che il giocatore lo è già emotivamente legato a quelle canzoni in primo luogo. Se non riconosci la melodia o non la associ a nient'altro, allora il tema combinato nel suo insieme perde il suo significato.
In questo articolo, cercherò di spiegare come un leit motiv ottiene in primo luogo quell'attaccamento emotivo confrontando e contrastando tre diversi temi del personaggio, tutti dal Fantasia finale di nuovo serie. (Cosa posso dire? Uematsu ama i suoi ripetuti segnali musicali.) In particolare, analizzerò i tre temi dei personaggi usati per i cattivi di Final Fantasy IV , Final Fantasy VI , e Final Fantasy VII e spiega perché sono efficaci nel rappresentare il cattivo, dove potrebbero non essere all'altezza e come cambia il modo in cui vediamo il personaggio del cattivo stesso. Ho incluso collegamenti ai brani in questione nel testo e i video incorporati mostrano la scena quando il tema del malvagio appare per la prima volta nella narrazione del gioco stesso, per un riferimento aggiuntivo.
Poiché questo articolo esamina i cattivi di questi giochi in modo molto dettagliato, saranno inclusi spoiler importanti. Procedete a vostro rischio!
Tema di Kefka: Final Fantasy VI
c ++ aspetta 1 secondo
Ho già scritto un pezzo sulla musica del boss finale di questo gioco, che utilizza questo tema per gran parte del pezzo. Tuttavia, la prima volta che sentiamo questo spavaldo circo marciare dentro WE , l'impressione generale è molto diversa dall'epico medley che sentiamo durante la battaglia finale. Kefka quando appare per la prima volta non è altro che un sollievo comico, e questa canzone lo riflette con una melodia allegra e giocosa che ti resterà sicuramente in testa tutto il giorno. È burrascoso, sgargiante e generalmente esagerato, che rappresenta l'eccitazione di Kefka come personaggio originario della storia. Questo tema imposta Kefka come un cattivo memorabile, ma non necessariamente uno che all'inizio rappresenta una minaccia significativa per la festa.
Ovviamente, dopo aver terminato il gioco, ora associ lo stesso tema al malvagio furfante senza pentimento che Kefka si rivela essere, e il contrasto tra questo tema clownesco e la sua vera caratterizzazione aggiunge un po 'più di sottotono sinistro all'accattivante sintonizzare.
L'unico problema con questo tema è che una volta Kefka in realtà fa diventa il cattivo principale del gioco, non ascolti mai più il tema fino all'ultima battaglia! Gran parte di un tema del personaggio efficace è la ripetizione. Se una determinata canzone viene riprodotta ogni volta che si verifica un evento specifico o entra un personaggio, lo spettatore inizia ad associare quell'evento o personaggio al tema e ricorda quella connessione ogni volta che viene riprodotta la canzone. È la risposta condizionale di Pavlov applicata sostanzialmente allo storytelling. Ma nel World of Ruin, vediamo l'intera estensione della distruzione che Kefka ha causato alla civiltà, ma non ha più alcun rapporto diretto con la storia, e nemmeno il suo tema appare.
Questo allontana il personaggio così lontano dall'azione principale della narrazione che perde gran parte dell'intimidazione che ha avuto nella prima metà del gioco. Poi, quando finalmente la festa si confronta nuovamente con Kefka, le azioni atroci che ha commesso contro i sopravvissuti non sono più associate a lui, perché il suo tema non era presente quando lanciava la sua Luce del Giudizio su di loro! Vedi di persona qui al punto 2:52 minuti. È sorprendente come l'esclusione di questo semplice dettaglio cambi l'evento da un atto malvagio direttamente causato da un essere reale e tangibile, a uno sfortunato pericolo di vivere nel Mondo delle Rovine.
'Quelli scelti dal pianeta': Final Fantasy VII
Nonostante ciò che Square-Enix sembra pensare al giorno d'oggi, il tema del personaggio di Sephiroth è non 'One-Winged Angel', è questa canzone. È un po 'triste che non si usi quasi mai nelle sue numerose apparizioni estranee in giochi spin-off come Kingdom Hearts e il Bambini dell'Avvento film, perché questa canzone ha sempre avuto un impatto molto più emotivo su di me personalmente di quanto non abbia mai fatto 'OWA'. E anche se mi piace Final Fantasy VI nel corso di questo gioco, 'Quelli scelti dal pianeta' è secondo me un tema malvagio più efficace di quello di Kefka.
Uno dei motivi per cui Kefka e Sephiroth vengono confrontati così spesso è che mentre hanno origini e motivi simili (prodotto di un esperimento per creare supersoldiers, impazziti, hanno cercato di diventare dio, ecc.), Le loro personalità e ritratti reali nei loro rispettivi i giochi sono anni luce l'uno dall'altro. Dove Kefka è un buffone impudente, maleducato, Sephiroth è stoico, riservato ed enigmatico. Riflettendo questa caratterizzazione, 'Quelli scelti dal pianeta' è un pezzo più atmosferico e minimalista, sostenuto da un tamburo che suona continuamente e campane tubolari che ricordano quasi un battito cardiaco. È questo pezzo più sommesso con uno stato d'animo più evidentemente sinistro che segna il personaggio come potente, mortale e misterioso.
Un altro aspetto di un buon tema del personaggio che questa canzone ha è la sua stretta connessione con gli eventi della trama. Inoltre, Kefka non diventa davvero intimidatorio fino all'ultima metà del suo gioco, mentre quello di Sephiroth primo l'apparenza accompagnata da questo tema nella storia lo coinvolge mentre brucia Nibelheim a terra e poi scompare tra le fiamme. Le prime impressioni significano molto, e quando ascolti questa canzone per la prima volta mentre il personaggio principale sta alleviando i ricordi della sua città natale che è stata completamente distrutta dall'uomo ammirato e guardato in alto, quell'impressione rimane con te per molto tempo.
Non finisce nemmeno qui, quella stessa associazione viene continuamente ribadita per tutto il resto del gioco. Ho spiegato che il tema di Kefka perde molto significato durante gli eventi di WE perché appare così raramente durante gli atti veramente atroci che commette nel mondo delle rovine. 'Quelli scelti dal pianeta', tuttavia, compare ogni volta che appare l'influenza di Sephiroth, dalla scena sopra menzionata alla morte di Aeris, fino alla battaglia finale nella mente di Cloud dopo aver sconfitto la forma 'Safer Sephiroth'. (che rende davvero questo vero dopo tutto il tema del boss finale).
Quindi, in breve, ciò che rende questo leitmotiv davvero efficace è che ogni volta che lo senti avviarsi durante il gioco, conoscere sta per succedere qualcosa di veramente brutto e che Sephiroth ne è la causa. Anche se non è lì personalmente, questa canzone segna la sua influenza su alcuni degli eventi più memorabili della storia.
'Clad In The Dark': Final Fantasy IV )
Nonostante il mio entusiasmo per le canzoni precedenti, 'Clad In The Dark', il tema di Golbez, è in realtà il mio tema preferito per i cattivi dell'intero Fantasia finale franchising, e forse fuori da tutti i videogiochi in generale.
Il problema principale con il tema di Kefka era che inizialmente non era associato al principale antagonista della storia, e poi quando divenne l'antagonista principale, non fu usato affatto fino alla fine. Il problema con il tema di Sephiroth, d'altra parte, era che mentre era abbastanza enigmatico e associato ad alcune azioni veramente atroci, la canzone rappresenta più il suo influenza sugli eventi della trama, non dirette, interazioni fisiche con la parte. La sua presenza in VII lo trasforma in una sorta di metafora del male e della distruzione, piuttosto che in un essere tangibile che prende decisioni consapevoli come malvagie e distruttive. Il personaggio e il leit motiv di Kefka sono tangibili e presenti nella prima metà della storia, ma persi durante la seconda metà. Il tema di Sephiroth è presente in tutta la storia, ma il suo personaggio attuale è in gran parte invisibile, proprio come lo squalo titolare di fauci . Spaventoso, sì, ma rende la causa del conflitto nella narrativa astratta e distante piuttosto che una minaccia diretta.
Il tema di Golbez lo rettifica accompagnando praticamente ogni singola occasione in cui si presenta completamente in rovina Il giorno di Cecil e co. Oh, e non sto scherzando sulla 'rovina completa'. Questo tema si gioca non appena Golbez entra nella stanza di cristallo a Fabul, schernisce gli eroi e semplicemente esce con il lavaggio del cervello di Kain, il prigioniero di Rosa e il cristallo sotto il suo controllo. Da quel momento in poi, ogni volta che gli accordi di organo iniziano a suonare, sai non solo che sta accadendo qualcosa di brutto, ma che si farà vedere fisicamente e ti darà il calcio nel culo di persona.
Inoltre, dove il tema di Kefka utilizza anche un organo, è un organo a canne meno intimidatorio come quello che sentiresti in un circo o in un campo da baseball. Il tema di Golbez utilizza invece un organo della chiesa completo. Questo stesso strumento è associato a così tanti altri personaggi malvagi che il suo uso suscita la stessa reazione del giocatore che il leit motiv dovrebbe produrre. Associamo questo organo a potenza e imponenza e ai cattivi che adorano sfoggiare entrambi. La melodia di 'Clad in the Dark' viene ripetuta numerose volte nel corso della storia con canzoni e strumentazioni diverse per simboleggiare la sua influenza sugli eventi, ma il fondo scala del suo leitmotiv è riservato solo alle apparenze personali. Ciò rafforza in modo più efficace la nostra associazione tra esso e il personaggio piuttosto che usarlo indiscriminatamente ogni volta che accade qualcosa che è legato al cattivo, come 'Quelli scelti dal pianeta'.
La forza di questa canzone non è nemmeno diminuita dal fatto che Golbez rinuncia alla sua malvagità alla fine del gioco, perché questo tema non viene più ascoltato durante l'ultimo atto. Il tema di Unike Kefka che manca nonostante il suo status di principale antagonista, non appena Golbez riacquista i suoi sensi, 'Clad in the Dark' scompare insieme al controllo di Zemus su di lui. Perché questo tema è esclusivamente legato a Golbez come un cattivo, non viene influenzato dalla rivelazione alla fine quando gira bene, poiché il giocatore lo associa ancora esclusivamente a quegli atti malvagi. L'esclusione della canzone aiuta anche il giocatore ad accettare questo cambiamento di cuore come autentico, dimostrando che ha rinunciato per sempre ai suoi modi malvagi.
Quindi, in conclusione, gran parte di ciò che rende efficace un leitmotiv del personaggio è come si lega alla storia principale. È davvero ancora più importante di ciò che la canzone in realtà è , sebbene sia accompagnata da una buona canzone adatta all'azione e al personaggio, è probabilmente più memorabile. La qualità di questo tema influenza profondamente anche il modo in cui il giocatore vede il personaggio in questione e può rendere memorabile un cattivo insignificante o trasformare un cattivo altrimenti grande in uno mediocre. È un altro esempio dell'impatto che la colonna sonora di un gioco può inconsciamente avere sul giocatore, che è il punto principale di questa serie in primo luogo, e perché ho voluto iniziare con questo articolo. (IO promettere Parlerò di qualcos'altro oltre Fantasia finale il prossimo mese!)