nintendo takes hard stance loot box odds beyond last weeks platitudes
creare un makefile c ++
'Nintendo richiederà la divulgazione delle percentuali di drop nei giochi Nintendo Switch che offrono oggetti virtuali randomizzati per l'acquisto, come i bottini'
La scorsa settimana l'ESA ha rilasciato una dichiarazione secondo la quale Nintendo, Microsoft e Sony avrebbero lavorato per una sorta di obiettivo di divulgazione dispari nel bottino amichevole. Per un attimo fugace potrebbe sembrare una vittoria: ma in realtà è quello che la Cina e molte altre aziende fanno da diversi anni. Inferno, alcuni sviluppatori ( Lega missilistica 's Psyonix, Heroes of the Storm La squadra di Blizzard) ha persino ritagliato del tutto le scatole di bottino in modo da poter evitare la prossima inevitabile controversia sul gioco.
L'affermazione consisteva principalmente in vaghe banalità, intese a soddisfare i tipici partiti interessati (come politici e filiali del governo nazionale), ma Sony e Nintendo hanno ora commentato direttamente la questione. Nintendo prende una posizione decisamente più difficile, osservando: 'Come parte dei nostri continui sforzi in questo settore, Nintendo richiederà la divulgazione delle percentuali di abbandono nei giochi Nintendo Switch che offrono oggetti virtuali randomizzati per l'acquisto, come i bottini. Questo requisito si applicherà a tutti i nuovi giochi e include aggiornamenti ai giochi attuali che aggiungono bottini tramite acquisti in-game '. Questo vale per tutti i giochi Switch, non solo per i titoli della prima parte.
Sony è un po 'più nebulosa con la sua risposta, ma 'supporterà' l'idea di 'tutti i giochi (che) producono e pubblicano': 'Supportiamo gli sforzi del settore per rivelare la probabilità di ottenere oggetti virtuali randomizzati, noti come loot box, e si impegnano a fornire ai consumatori queste informazioni per tutti i giochi che produciamo e pubblichiamo '.
Non eccitarti troppo però. Questa è semplicemente una mossa per placare i detrattori e toglierli di dosso, è un impegno non vincolante ed è prevista la completa attuazione entro la fine del 2020. A quel punto gli editori potrebbero aver scoperto un altro modo per 'innovare' i sistemi di monetizzazione .
Microsoft, Sony, Nintendo non consentiranno i bottini sulle console a meno che gli editori non rivelino i tassi di abbandono (Eurogamer)