le animazioni della schermata di morte piu terrificanti nei videogiochi
Non spaventarli quando sono già a terra

Morire in un gioco horror di solito è già abbastanza brutto, ma peggiora quando gli sviluppatori aggiungono terrificanti animazioni alla schermata della morte e schermate di Game Over solo per aggiungere la beffa al danno. Sì, lo fanno. Ecco un elenco di giochi che dovresti assolutamente evitare se non vuoi cedere alla disperazione cosmica.

Il game over screen di Alan Wake 2 è un vero incubo
l'originale Alan Wake rasentava già l'orrore anche se era in parti uguali un racconto misterioso. Alan Wake 2 ha un'animazione sulla schermata della morte che vuole davvero farti sapere che stai per conoscere il vero terrore.
AW2 La schermata Game Over mostra una rapida successione di tagli accompagnati dal dolce suono di urla distorte e da qualche rumore puro. Onestamente, nessuna parola può davvero spiegarlo. IO ti consiglio di fare l'errore di soccombere alla tua stessa curiosità e di dare un'occhiata .
Immagina di doverlo affrontare ogni volta che muori. Questa è l'ispirazione di cui tutti avevamo bisogno per correre senza morte.
Quando il cacciatore ti taglia la testa in Resident Evil 1
Una delle cose più belle dell'originale Cattivo ospite è che non smette mai di alzare la posta. Verso la fine del gioco, i giocatori incontrano i cacciatori, gli unici nemici ti taglierebbe semplicemente la testa. Anche in un gioco con ex umani carnivori, cani estremamente rabbiosi, squali malvagi, un serpente gigante e persino una pianta malvagia, questo è piuttosto scioccante.
Poche immagini umiliano il tuo ego più di quello dell'immortale eroe che fa un pisolino permanente lontano dalla propria testa, e Cattivo ospite lo ha fatto meglio di molti altri.
Leon perde la testa in Resident Evil 4
Quanti coraggiosi RE4 i nuovi arrivati sono entrati nella prima area del gioco, l'iconico villaggio spagnolo, solo per trovare una morte davvero sorprendente e umiliante? Ricordo che mi preparavo a servire calci circolari con il potenziato Leon, solo per vedere la sua testa mozzata dal primo maniaco armato di motosega che ho avuto la sfortuna di incrociare.
Cattivo ospite è un franchise cruento e i giocatori sono abituati all'idea di perdere letteralmente la testa. Eppure, è vero Resident Evil 4 moda, questo gioco lo fa meglio di qualsiasi altro nel franchise. Questa è l'unica volta in cui vediamo un personaggio principale in piena salute morderlo in modo così deliberatamente lento e ravvicinato.
Non sto scherzando quando dico che è l'unica volta nel franchise in cui diventa così bello. Anche il fantastico remake non riesce a raggiungere lo stesso livello quando si tratta di morti legate alla motosega.

Fissione spedita in Metal Gear Solid 2
C'è di più nei momenti terrificanti nei videogiochi oltre ai semplici franchise esplicitamente horror. In effetti, il tipo più potente di orrore deriva dal sovvertire le aspettative del giocatore.
Hideo Kojima è il maestro nel scherzare con i giocatori. Ha addestrato i giocatori PS1 a utilizzare una seconda porta controller per sconfiggere un boss Metal Gear Solid , quindi ho utilizzato lo stesso trucco su una console senza porte controller Metal Gear Solid 4 solo per scherzare con loro.
Ma ci sono le schermate speciali di Game Over Metal Gear Solid 2 che lo mostrano all'apice dei suoi poteri da troll. Le schermate di Game Over 'Fission Mailed' vengono visualizzate più avanti nel gioco e vengono attivate anche quando i giocatori non hanno fatto nulla di sbagliato. Sono lì principalmente per confondere le menti dei giocatori, ma servono anche a uno scopo narrativo. Queste false schermate di Game Over tracciano un parallelo con gli eventi del gioco, in cui un'intelligenza artificiale malvagia interferisce con la missione in corso.
Le schermate di Fission Mailed non sono terrificanti perché mostrano qualcosa di esplicitamente spaventoso o cruento. Invece, impiantano nella testa del giocatore l’idea di essere impotenti rispetto al proprio gioco.
Unamenzione d'onore va a “Paradosso temporale” Game Over da Metal Gear Solid 3 , che interrompe il gioco quando uccidiamo qualcuno del passato che avrebbe avuto un ruolo importante in futuro.
I finti game over di Eternal Darkness ci perseguitano ancora
Se parliamo di false schermate di Game Over, non possiamo ignorarle Oscurità eterna . Questo gioco è composto per circa il 40% da schermate di morte false che esistono solo per far dubitare dei giocatori della loro sanità mentale.
SÌ, Oscurità eterna avrebbe potuto essere uno psyop intenzionato a liberare i giocatori dal loro amore per i videogiochi costringendoli a sperimentare quantità abiette di fallimenti. Questo gioco non ha uno, ma 23 minuti di filmati dedicati ai giocatori sciocchi, molti dei quali sono false schermate di Game Over.
Oscurità eterna è un gioco fantastico o vile che ha costretto così tante persone a piacergli. In base alla frequenza con cui i fan si radunano per un sequel o un remake, scommettiamo sul primo.
c ++ domande e risposte dell'intervista

La schermata Game Over originale di Ninja Gaiden
Arcades cercava di spillare soldi ai giocatori rendendo i giochi estremamente difficili da battere. Tuttavia, avevano anche altri assi nella manica. In Ninja Gaiden , hanno chiesto un riscatto per salvare Ryu Hayabusa – oltre alla difficoltà, ovviamente.
E gli sviluppatori non si sono limitati a scrivere un messaggio chiedendo soldi. Hanno mostrato Hayabusa legato mentre una sega rotante scendeva su di lui fino al conteggio della schermata di continuazione.
Vedere qualcuno a cui manca solo una moneta per essere segato a metà è molto più di quanto ci aspetteremmo da un titolo vecchia scuola reso famoso da Nintendo.

Heather viene trascinata verso un destino oscuro in Silent Hill 3
Heather, la protagonista di Silent Hill 3 , non muore una volta che la sua salute raggiunge lo zero. Si tratta di una deviazione dagli altri giochi della serie, anche se tutt'altro che piacevole.
Dopo essere stata eliminata, c'è la possibilità che il gioco ti mostri il suo vero destino. Quando viene riprodotto questo filmato, vediamo Valtiel, un misterioso mostro del gioco, che la trascina via in un luogo sconosciuto.
Sappiamo fin dall'inizio che ha cattive intenzioni, ma non sappiamo fino a che punto. Apprendiamo in seguito che un culto malvagio vuole impregnare Heather con l'embrione del loro 'dio'. SH3 impiega molto tempo a costruire questo mistero, che finisce per rendere il tutto ancora più oscuro.

Schermata Game Over eliminata da Luigi's Mansion
Palazzo di Luigi La normale schermata di Game Over non è niente di entusiasmante, ma lo sapevi vietato Schermata Fine gioco?
Ad un certo punto durante lo sviluppo, il gioco presentava una schermata di gioco diversa. In esso, Luigi sembra trasformarsi in non morto o passare attraverso i postumi di una sbornia infernale.
Ad ogni modo, questo non è sicuramente qualcosa che vedresti di solito in un gioco Nintendo. Non c'è da meravigliarsi che questo non sia mai arrivato al gioco vero e proprio. Tuttavia, Nintendo avrebbe dovuto sapere che non si può nascondere questo genere di cose.